Elezioni presidenziali in Germania del 1925

Elezioni presidenziali del 1925
StatoBandiera della Germania Germania
Data29 marzo, 26 aprile 1925
President Hindenburg.jpg
Reichskanzler Wilhelm Marx (cropped).jpg
Ernst Thälmann 1932.jpg
Candidati Paul von Hindenburg Wilhelm Marx Ernst Thälmann
Partiti Indipendente Partito di Centro Partito Comunista
Voti
I turno
10.416.658[1]
38,8%
3.887.734
14,5%
1.871.815
7,0%
Voti
II turno
14.655.641
48,3%
13.751.605
45,3%
1.931.151
6,4%
Distribuzione del voto (II turno)
Presidente del Reich uscente
Friedrich Ebert (SPD)
(Deceduto in carica)

Le elezioni presidenziali tedesche del 1925 si tennero il 29 marzo (I turno) e il 26 aprile (II turno)[2] dopo la morte del presidente Ebert. Furono le prime consultazioni presidenziali della Repubblica di Weimar (Ebert era stato eletto dal Reichstag) e videro la vittoria del maresciallo Paul von Hindenburg, rappresentante dell'opposizione nazionalista.

  1. ^ Al primo turno Hindenburg non era candidato. Il dato è quindi riferito ai voti ricevuti da Karl Jarres, candidato del Partito Popolare Nazionale Tedesco e del Partito Popolare Tedesco, che si ritirò dopo il primo turno in favore dell'ex generale.
  2. ^ Nohlen, D & Stöver, P (2010) Elections in Europe: A data handbook, p762 ISBN 978-3-8329-5609-7

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search